GEOmedia (Mar 2007)

140 anni di avventure ed esplorazioni

  • Fulvio Bernardini

Journal volume & issue
Vol. 11, no. 3

Abstract

Read online

140 anni. Cos’ha di speciale di questo traguardo? In questi casi, non si festeggiano solitamente cinquantenari o centenari? E’ così, ma forse nel caso della Società Geografica Italiana bisogna pur fare un’eccezione. Nel suo caso, addirittura, ogni anno meriterebbe una celebrazione a sè. Confessa Franco Salvatori, presidente della SGI dal 1997, che il motivo vero dietro a questo avvenimento sta proprio nel “bisogno di celebrare”. Celebrare i 140 anni della Società Geografica Italiana vuol dire, quindi, riconoscere a quest’istituzione l’importanza, a livello scientifico ma soprattutto sociale, che le spetta; significa celebrare 140 anni di storia d’Italia conservata peraltro, come fosse in una macchina del tempo, all’interno degli archivi di Palazzetto Mattei in Villa Celimontana a Roma, splendida sede della SGI. Significa anche, secondo il mio parere, cogliere questa occasione per reinserire definitivamente la figura della SGI all’interno di un processo storico-culturale in cui, istituzioni come questa, stanno dimostrando tutto la loro importanza.

Keywords