Perspektywy Kultury (Jun 2023)

Venezia e Padova nelle poesie in latino di Klemens Janicki

  • Marta Wojtkowska-Maksymik

DOI
https://doi.org/10.35765/pk.2023.410201.16
Journal volume & issue
Vol. 41, no. 2/1

Abstract

Read online

L’articolo tratta di elegie ed epigrammi scelti composti da Klemens Janicki, i quali contengono descrizioni di Padova, dell’Italia e di persone legate alla città di Antenore e a Venezia: Lazzaro Bonamico, Giovanni Battista Da Monte, Francesco Cassano, Pietro Bembo, Ludovico Dolce, Daniele Barbaro. L’Autrice sostiene che Janicki sia riuscito a creare un’immagine dell’Italia ed in particolare di Padova, una seconda patria, dove il poeta potè svilupparsi, studiare ed essere curato. Le poesie legate all’Italia e Padova contribuiscono inoltre ad arricchire la biografia letteraria di Janicki, un cittadino del mondo, un poeta laurato, uno studente allegro, un paziente felice, un amico e un collega delle persone legate alla Repubblica di Venezia nella prima metà del XVI secolo.

Keywords