Revista de Italianística (Dec 2004)

Os imigrantes italianos em São Paulo, na perspectiva de Alcântara Machado

  • Vera Lúcia de Oliveira

DOI
https://doi.org/10.11606/issn.2238-8281.v0i9p9-17
Journal volume & issue
Vol. 0, no. 9
pp. 9 – 17

Abstract

Read online

Il libro Brás, Bexiga e Barra Funda, di Alcântara Machado, pubblicato nel 1927, tratta della vit di alcuni quartieri poplari di San Paolo (indicati nel titolo dell´opera), obitari da immigranti italiani. Il narratore rappresenta questo universo - ora con simpatia ora con ironia - rivelando, in modo chiaro o tra le righe, gli sterotipi in voga in quel periodo sugli italiani arrivati da poco, che non conoscevano ancora la lingua e le tradizioni del Brasile, ma desideravano raggiungere rapidamente una posizione social ed economica elevata, per conquistare un posto nella nuova società. Nell´articolo si propone una lettura dello scontro fra gli immigranti e la società brasiliana, scontro filtrato nei racconti che presentano - con straordinaria vivacità - il quotidiano dei quartieri popolari di San Paolo, proprio nel momento in cui vari gruppi di immigranti stanno vivendo il processo di integrazione e assimilazione.

Keywords