Formazione & Insegnamento (Aug 2017)

Verso un modello di “didattica equa”. Il Progetto “Al Liceo ci stiamo anche noi…? Didattica per il successo formativo di tutti”

  • Paola Damiani

Journal volume & issue
Vol. 15, no. 2

Abstract

Read online

La prospettiva inclusiva viene riconosciuta come elemento imprescindibile per orientare il cambiamento della scuola attuale e futura, tuttavia, occorre presidiare e orientare tale cambiamento verso una direzione “autentica e sostenibile”, in particolare per quanto riguarda il miglioramento del potenziale inclusivo della didattica. In tal senso, risulta utile identificare riferimenti chiari, efficaci ed adeguati, con i quali i docenti possono confrontarsi in modo consapevole e intenzionale per provare a modificare l’azione educativa e didattica, mantenendo un’ottica aperta e problematizzante. L’articolo presenta quindi un’idea di didattica equa teorizzata come riferimento concettuale alla base di una sperimentazione realizzata a partire dall’a.s. 2105-15 presso alcuni licei del Piemonte, finalizzata alla realizzazione di un modello “sostenibile” di didattica inclusiva, in un contesto scolastico che pare incontrare maggiori difficoltà a connotarsi come autenticamente inclusivo.