Ri-vista: Ricerche per la Progettazione del Paesaggio (Nov 2015)

Gli <i>ecomusei</i> in Italia e in Europa tra paesaggio e folklore una risorsa per la valorizzazione del territorio

  • Antonello Boatti

DOI
https://doi.org/10.13128/RV-17535
Journal volume & issue
Vol. 1, no. 1
pp. 62 – 73

Abstract

Read online

L’articolo tratta del concetto di ecomuseo come bene culturale, integrato nel territorio e impregnato con tutti i segni dell’attività dell’uomo e quindi in grado di costituire l’archetipo di una rinnovata progettualità che sappia fondere cultura, storia, territorio e paesaggio. Partendo dall’origine della parola, l’autore fa un excursus cronologico dello sviluppo di quest’idea attraverso l’analisi di alcuni esempi realizzati, trattando poi nello specifico le problematiche italiane ed europee e traendo alcune conclusioni sull’utilità ed il campo di applicazione degli ecomusei.

Keywords