Slavica TerGestina (Dec 2018)

Dal Rajbjuro al Glavryba: sigle e acronimi nella letteratura umoristica sovietica

  • Valeri, Marta

Journal volume & issue
Vol. 21 (2018/2)
pp. 38 – 67

Abstract

Read online

Dopo il 1917 acronimi, abbreviazioni e combinazioni di lettere e parole al limite dell’impronunciabilità invasero ogni settore della vita pubblica e privata: fino al 1920 la lingua sovietica fu dominata da una vera e propria “esplosione di abbreviazioni”. Ma se alcune di queste hanno conservato fino ai giorni nostri la loro aura di mistero e terrore, si pensi a Ceka, NKVD o GULag, alter sono andate perdute subito dopo essere cadute in disuso. Sebbene il fenomeno diminuì in pochi anni, gli scrittori, e soprattutto gli umoristi, continuarono a utilizzare gli acronimi per molto tempo ancora, seguendo la strada aperta dai loro predecessori: oggi la critica considera le abbreviazioni oltre che retaggio del passato, anche un efficace espediente comico.

Keywords