In_Bo (Jun 2012)

Galizia: la persistenza del cimitero rurale

  • Antonia Maria Perez Naya

DOI
https://doi.org/10.6092/issn.2036-1602/3250
Journal volume & issue
Vol. 3, no. 4
pp. 105 – 118

Abstract

Read online

La campagna galiziana è una delle poche zone in cui nel XXI secolo non si tese ad allontanare la morte dalla vita quotidiana. I cimiteri continuano ad esistere, intesi come luoghi di sepoltura che mantengono la tradizione medievale dello spazio funerario vincolato e in continuità con la chiesa. Le popolazioni rurali, oltre a rifiutarsi in tutti modi possibili di allontanare i cimiteri dai loro nuclei abitativi, continuano ad avere uno stretto rapporto con i loro avi.Questo articolo affronta il tema dell'analisi architettonica di questi spazi, dal punto di vista topologico, per via dell'immagine suggestiva che la coppia chiesa-cimitero manifesta nel mondo rurale. Si analizza il suo rapporto con la chiesa e con la popolazione, sintetizzando lo studio in una classificazione tipologica che aiuta a filtrare i temi sviluppati.

Keywords