Reti Medievali Rivista (Dec 2014)

La confraternita del Santo Spirito della Porta Sant’Orso (Aosta, secoli XII-XIV)

  • Elena Corniolo

DOI
https://doi.org/10.6092/1593-2214/437
Journal volume & issue
Vol. 15, no. 2

Abstract

Read online

La confraternita della Porta Sant’Orso di Aosta è qui studiata a partire dalla documentazione contenuta nel cartolario quattrocentesco conservato nell’archivio della collegiata di Sant’Orso. Seppure con evidenti limiti, esso fornisce un interessante punto di osservazione per la ricostruzione delle vicende di un ente confraternale poco noto, relativamente al periodo compreso tra la fine del secolo XII e la metà del XIV. Dedicata allo Spirito Santo, questa confraternita appare profondamente radicata nel tessuto urbano e sociale dell’omonimo borgo: il legame con i burgenses e con le istituzioni locali contribuì a renderla uno dei principali attori socio-politici del terziere.

Keywords