Connessioni remote (Dec 2024)

Tre Canti

  • Riccardo Fazi

DOI
https://doi.org/10.54103/connessioni/26510
Journal volume & issue
no. 7

Abstract

Read online

Agnese Banti, Tilia Hauser e Diana Lola Posani: a partire dall'analisi delle performance di queste tre artiste italiane emerse di recente nel panorama nazionale, questo paper si propone innanzitutto di analizzare le modalità attraverso le quali determinate linee di indagine afferenti al campo degli studi sulla voce, dell'ecologia dell'ascolto e della dimensione relazionale e spaziale del suono incontrino la dimensione performativa, così come le conseguenze che questo incontro produce da un punto di vista di creazione di estetiche e di modalità di fruizione e ibridazione di linguaggi. Scopo del paper non è quello di arrivare a tracciare linee di ricerca comuni, ma, nel rispetto delle diversità stilistiche ed estetiche dei singoli percorsi, cercare di comprendere quali forme, modalità narrative, relazionali ed estetiche queste linee di ricerca stiano producendo, in primis attraverso un lavoro di analisi e descrizione delle singole opere ma anche attivando un dialogo con le artiste sulle rispettive metodologie di lavoro, e in particolare sulla questione del ruolo drammaturgico e artistico svolto dalla figura dell' ascolto all'interno delle loro pratiche.

Keywords