IUL Research (Jun 2024)

Il debate come strumento innovativo per valutare le competenze degli studenti nella scuola primaria

  • Francesco Pio Sarcina

DOI
https://doi.org/10.57568/iulresearch.v5i9.553
Journal volume & issue
Vol. 5, no. 9

Abstract

Read online

Le pratiche valutative si possono intrecciare con il debate, una metodologia didattica che migliora la valutazione dei processi di apprendimento. Attraverso l’argomentazione e la contro-argomentazione, il debate favorisce lo sviluppo e la valutazione di soft skills come il pensiero critico, l’oratoria e la soluzione dei problemi (Refrigeri & Russo, 2020; De Conti & Zompetti, 2019; Agostini, 2018; Freeley & Steinberg, 2009). A differenza dei metodi tradizionali che si concentrano sull’apprendimento mnemonico, il debate enfatizza l’apprendimento attivo e la collaborazione, spostando il focus dal prodotto al processo valutativo (Galliani, 2015; De Conti, 2013). In questa prospettiva, la Società Nazionale Debate Italia (SN-DI) fornisce griglie di valutazione per il debate curriculare, promuovendone l’uso dalla scuola primaria all’istruzione superiore.

Keywords