ACME (Jan 2016)

Edmondo De Amicis e la proposta al Ministro dell’Istruzione Pubblica. Un recupero bibliografico

  • Michela Dota

DOI
https://doi.org/10.13130/2282-0035/6755
Journal volume & issue
Vol. 68, no. 2
pp. 159 – 178

Abstract

Read online

Il presente articolo riporta alla luce un contributo dimenticato di Edmondo De Amicis al dibattito post-unitario intorno alla scuola, avviato dalla Relazione manzoniana. In dialogo con quest’ultima e con la letteratura pedagogica coeva, Una proposta al ministro dell’istruzione pubblica (1869) auspica la realizzazione di un libro per gli allievi della scuola primaria, calibrato per i contenuti e per la lingua sulle risorse mentali dei piccoli lettori. Con l’ausilio di alcuni stralci epistolari finora inediti, il presente intervento contestualizza lo scritto deamicisiano, in relazione alla biografia storico-letteraria dello scrittore e al dibattito linguistico e educativo coevo, offrendone infine una trascrizione.