M@GM@ (Mar 2006)
Comunità e innovazione: la dimensione simbolica
Abstract
La sociologia della tecnologia e della scienza utilizzano in modo confuso e parziale gli strumenti delle discipline retoriche e linguistiche in generale. Questo contributo analizza in che condizioni un’invenzione si possa tramutare in un’innovazione, prestando particolare attenzione al ruolo della comunicazione nel processo sociale dell’innovazione. Propone di utilizzare il concetto di comunità discorsiva e di genere comunicativo per affrontare la dimensione simbolica dei processi di innovazione, applicando questo corpus di concetti al caso degli E-book, considerati come un’invenzione che non è ancora divenuta innovazione.