Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi (Sep 2013)

Uptodate sul calcium-sensing receptor

  • Teresa Arcidiacono,
  • Annalisa Terranegra,
  • Alessandra Mingione,
  • Laura Soldati,
  • Lorenza Macrina,
  • Giuseppe Vezzoli

DOI
https://doi.org/10.33393/gcnd.2013.1039
Journal volume & issue
Vol. 25, no. 3

Abstract

Read online

Le cellule dell'organismo umano sono provviste di un recettore per il calcio extracellulare (CaSR) la cui espressione tissutale è ridotta nei pazienti nefropatici cronici. Esso ha un ruolo chiave nella regolazione della secrezione del PTH da parte delle cellule paratiroidee e del riassorbimento del calcio da parte delle cellule tubulari renali. Recenti studi biochimico-cellulari hanno osservato che questo recettore ha peculiari caratteristiche funzionali, mentre la ricerca farmacologica ha messo a disposizione farmaci agonisti dell'attività del CaSR (calciomimetici), che sono oggi usati per la cura dell'iperparatiroidismo secondario e che possono avere effetti sulla malattia cardiovascolare e ossea nel paziente nefropatico cronico. A tale riguardo, gli studi EVOLVE e ADVANCE sono stati dedicati a capire il ruolo del calciomimetico cinacalcet nella prevenzione dello sviluppo delle calcificazioni arteriose e degli eventi cardiovascolari nei pazienti nefropatici. Promettenti prospettive sono, perciò, state aperte dalle ricerche in questo recettore e per il trattamento dei malati nefropatici cronici.

Keywords