Formazione & Insegnamento (Dec 2014)

Continuare a fare ciò che si sa fare meglio, o trasformare? Sviluppo Professionale degli Insegnanti attraverso l’uso di risorse educative aperte

  • Juliana Raffaghelli

Journal volume & issue
Vol. 9, no. 3 Suppl.

Abstract

Read online

Gli insegnanti sono ormai chiamati a compiere un ruolo complesso, in quanto mediatori e facilitatori all’interno di sistemi di formazione che devono rispondere a logiche Lifelong / Lifewide learning. Pertanto, la loro stessa professionalità è dominata dal cambiamento e dalla capacità di governare complessi sistemi formativi. Risulta evidente che per rispondere ad una tale complessità, gli insegnanti devono essere preparati, non più attraverso un’offerta formativa tradizionale, frammentaria, talvolta imposta; ma attraverso interventi che accompagnano la sfida di apprendere lungo l’intero arco della vita professionale. Questa nuova concezione richiede la considerazione di strategie personalizzate, da implementare in diversi momenti del ciclo vitale professionale. La struttura e filosofia delle OER sembra promuovere dimensioni di partecipazione creativa in linea con le necessità di tale sviluppo lungo il ciclo vitale professionale. Viene presentato un esempio di pratica, tratto dal progetto CREAti (Contenuti e Risorse Educative Aperte per lo Sviluppo Professionale degli Insegnanti) promosso dal CIRDFA.