Giornale di Clinica Nefrologia e Dialisi (Nov 2013)
Ruolo dell'anidrasi carbonica e meccanismi di acidificazione renale nella nefrolitiasi calcica
Abstract
La nefrolitiasi è una malattia cronica e recidivante che interessa dal 6% al 10% della popolazione generale. Esiste un'associazione diretta tra difetti di acidificazione tubulare nefrolitiasi e nefrocalcinosi. L'acidosi tubulare determina ipercalciuria ed ipocitraturia, fattori che insieme al pH urinario alcalino favoriscono la precipitazione di cristalli di fosfato di calcio. I difetti di acidificazione possono essere secondari a numerose patologie ma anche essere di natura iatrogena. Sono numerosi i farmaci noti e meno noti che possono determinare un quadro simile all'acidosi tubulare renale distale (ATRd) incompleta. È pertanto doveroso sospettare di fronte ad un soggetto con nefrolitiasi e/o microcalcificazioni la presenza di un disturbo tubulare primitivo o secondario.
Keywords