Lexicon Philosophicum (Mar 2024)

La filosofia di Descartes è una filosofia del soggetto?

  • Alberto De Vita

DOI
https://doi.org/10.19283/lph-202210.781
Journal volume & issue
no. 10
pp. 209 – 234

Abstract

Read online

Il presente articolo mira a chiarire l’uso e il significato della nozione cartesiana di soggetto, domandando anzitutto la legittimità del suo impiego in relazione alla filosofia di Descartes, muovendo dalle critiche che tradizionalmente le sono state rivolte. Dopo aver esaminato le ricorrenze del termine ‘subjectum’ nelle Regulæ, mostrerò come esso venga assunto nelle Meditationes e poi nel dibattito con Hobbes: ivi, il termine ‘soggetto’ viene talvolta associato all’ego cogito, e rivela un’equivocità intrinseca di cui. Da ultimo, dunque, cercherò di rendere ragione delle diverse accezioni (almeno cinque) ricoperte dalla nozione cartesiana di ‘subjectum’.

Keywords