Formazione & Insegnamento (Apr 2017)
Futuro anteriore. Pro-grammare, pro-gettare e pro-muovere la fiducia in un sistema educativo/formativo complesso
Abstract
La scuola del XXI secolo si misura con le opportunità ed i rischi della complessità post-moderna e ad insegnanti/formatori corre l’obbligo di saper fronteggiare le multiformi sfaccettature di un simile iper-contesto operativo. Essi, al di là della preliminare padronanza dei contenuti disciplinari, devono soprattutto saper orientare educativamente il futuro, “perturbarlo” intenzionalmente, attingendo al bagaglio di competenze organizzativo-progettuali di cui sono portatori per una migliore promozione umana e civile dei propri allievi. Andare incontro al futuro vuol dire preoccuparsi del nesso fra l’oggi e il domani con la stessa cura che poniamo costantemente nel ricomporre tutti i passaggi che hanno formato la nostra identità.