Kepos (Oct 2019)
"Addivintari àrbolo". Il modello ovidiano nella metamorfosi di Minica Olivieri.
Abstract
Nella sua trilogia delle Metamorfosi, Andrea Camilleri crea una variazione sul tema della metamorfosi, disegnandolo pienamente dalla cultura classica. In particolare, il romanzo Il casellante è influenzato dalle Metamorfosi di Ovidio: in questo senso, la storia di Nino e Minica ci ricorda il mito di Apollo e Dafne. Dal poema latino Camilleri prende in prestito non solo la trasformazione delle ninfe in albero, ma anche la tecnica descrittiva del processo di metamorfosi e il lessico. Questo articolo ha lo scopo di portare alla luce un'analisi a comparti delle "Metamorfosi" e de "Il casellante", ed esamina non solo la nuova versione del mito, ma anche lo stile e le categorie linguistiche che il poema e il romanzo hanno in comune.