Filolog (Dec 2021)

RICONOSCERSI NELLA SCRITTURA: IMPLICAZIONI INTERTESTUALI E METATESTUALI NEI ROMANZI LJUDI GOVORE DI RASTKO PETROVIĆ E CONVERSAZIONE IN SICILIA DI ELIO VITTORINI

  • Dušica D. Todorović

DOI
https://doi.org/10.21618/fil2124271t
Journal volume & issue
Vol. 12, no. 24
pp. 271 – 290

Abstract

Read online

In un approccio comparatistico, con gli strumenti analitici della semiotica interpretativa e della narratologia, si prendono in esame i punti in comune di due testi modernisti appartenenti rispettivamente alla letteratura serba e a quella italiana: Ljudi govore (1931) di Rastko Petrović e Conversazione in Sicilia di Elio Vittorini (1939). Si focalizzano procedimenti e implicazioni intertestuali e metatestuali delle due opere che ne confermano l’appartenenza alle poetiche del modernismo.