Vergentis. Revista de Investigación de la Cátedra Internacional Conjunta Inocencio III (Dec 2015)

Le relazioni Chiesa-Mondo dal Concilio di Trento al Concilio Vaticano II

  • Matteo Nacci

Journal volume & issue
Vol. 1, no. 1
pp. 271 – 287

Abstract

Read online

Le rapporti tra Stato e Chiesa intorno al XVI secolo. Con particolare attenzione il Concilio di Trento e il Concilio Vaticano II, e documenti che vengono a entrare: Dichiarazione sulla libertà religiosa Dignitas humanae e la Costituzione pastorale Gaudium et spes. Il risultato di cui sono nati l'insieme di principi e concetti di vitale importanza per la progettazione della struttura e il contenuto della Chiesa e la comunità politica. Sottolineando il passaggio della concezione comunitaria alla concezione individualista e condotta dell'individualismo antropologici e religiosi verso miglioramento del nazionalismo.

Keywords