Diacronie. Studi di Storia Contemporanea (Oct 2012)

La satira come prodotto culturale: la letteratura di cordel nella Spagna della prima metà dell’Ottocento

  • Francescomaria Evangelisti, PhD in “Comunicazione e critica della cultura” presso l’Università di Siviglia, è ricercatore in “Storia della propaganda ed analisi della comunicazione politica per COMPOLITICAS”. Coordina la ricerca in “Comunicazione e geopolitica nell’ex spazio sovietico” per l’Observatorio Eurasia e collabora con pubblicazioni in lingua italiana e spagnola.,
  • María Eugenia Gutiérrez Jiménez è laureata in Giornalismo e docente nella facoltà di Comunicazione dell’Università di Siviglia. È membro del gruppo di ricerca “Storia del giornalismo e Letture popolari in Andalusia”. Coordina la sezione “Bibliografica” della pubblicazione «I/C. Revista Científica de Información y Comunicación».

Journal volume & issue
Vol. 4, no. 3
pp. 1 – 19

Abstract

Read online

In the nineteenth century in Spain, parallel to the development of the liberal press printers continued to produce popular press, for the individual reading and the collective recitation, the cordel. This article deals with the social context, the spaces of reception and consumption, strategies for production and distribution and the occurrence of tópoi in these popular publications proposing the interpretation of some satirical elements and images.

Keywords