Disegnare con (Dec 2011)
Comunicare emozionando. L’edutainment per la comunicazione intorno al patrimonio culturale
Abstract
Se si ritiene che l’edutainment possa rappresentare la nuova frontiera della formazione, allora per poter definire nuove modalità divulgative occorre conciliare le esigenze e le tecniche di apprendimento con un sistema comunicativo centrato sul divertimento, sull’emozione e sull’intrattenimento. La spettacolarizzazione dei contenuti informativi non è il fine ultimo di un progetto di allestimento, ma può rappresentare una formula comunicativa utilizzata per far dialogare pubblico, storia e beni culturali. A partire da tali presupposti sono stati analizzati cinque exempla in grado di esplicitare un nuovo format di trasmissione della conoscenza teso alla divulgazione, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale. Tali esempi, riferiti al solo territorio italiano, presentano alcune caratteristiche comuni riguardanti la ridefinizione di modalità comunicative “calde”, finalizzate, cioè, a sviluppare un percorso emotivo ed immersivo, nel quale il carattere tecnologico si palesi al visitatore, proprio nel magico disvelamento dei suoi effetti visivi e sonori.
Keywords