Historika : Studi di Storia Greca e Romana (May 2024)

Alcune considerazioni sui formulari di acquisto delle tombe nelle iscrizioni greche di Catania

  • Marta Fogagnolo

DOI
https://doi.org/10.13135/2039-4985/10327
Journal volume & issue
Vol. 13

Abstract

Read online

Il contributo si propone di analizzare una tipologia epigrafica abbastanza frequente nella Catania di epoca imperiale e cristiana, quella delle iscrizioni funerarie con formulario di acquisto delle tombe. Dopo avere discusso il vocabolario relativo al monumento funebre e all’atto dell’acquisto presente nelle iscrizioni greche catanesi (con confronti anche con altre realtà epigrafiche), si identificano tre diverse tipologie di iscrizioni: la prima presenta il sostantivo relativo all’atto di acquisto, la seconda il verbo e altre informazioni relative all’acquirente e al defunto, la terza fa riferimento alle donazioni. Per ciascuna di queste tipologie vengono portati degli esempi, nel tentativo di offrire nuove interpretazioni e nuove letture e con lo scopo di delineare un quadro più preciso sulla vita delle prime comunità cristiane di Sicilia e sulla loro esigenza di registrare su pietra l’atto di compravendita e il legittimo possesso dell’area di sepoltura.