Formazione & Insegnamento (Apr 2020)

Lo sviluppo di paradigmi trasformativi nell’incontro tra le università e le persone private della libertà

  • Luca Decembrotto

DOI
https://doi.org/10.7346/-fei-xviii-01-20_41
Journal volume & issue
Vol. 18, no. 1 Tome II

Abstract

Read online

L’istruzione e la formazione in carcere rappresentano uno degli elementi più importanti di emancipazione e possibile allontanamento dalle logiche penitenziarie. L’università in carcere, coinvolta a più livelli, oltre a garantire l’accesso a un diritto, può contribuire a sviluppare paradigmi in grado di superare i limiti dell’attuale approccio penitenziario, restituendo dignità, possibilità di scelta e una prospettiva sul futuro anche a coloro che sono stati privati della libertà.