Formazione & Insegnamento (Nov 2014)

Insegnare, oggi, all’Università. Un Master per la didattica universitaria

  • Umberto Margiotta

Journal volume & issue
Vol. 12, no. 1

Abstract

Read online

I significativi investimenti che le Università europee stanno realizzando per la qualificazione del personale docente dimostrano un crescente interesse sulla scoperta e implementazione di metodologie didattiche fattibili, miranti a erogare servizi formative che vadano nella direzione delle necessità formative degli studenti, nonché verso i valori formative dell’istituzione. In questo contesto è urgente attivare la riflessione, tra le Università italiane, su come sia possibile implementare un insegnamento di qualità. Tuttavia, è importante procedere identificando e analizzando le competenze richieste dal docente per muoversi nell’universo dell’apprendimento adulto e i suoi modelli pedagogici. Soltanto a quel punto sarà possibile definire il ruolo docente, risultante dalla combinazione ad hoc di diversi framework per l’analisi delle competenze professionali per l’insegnamento, così come per il supporto e sviluppo dello staff docente, e quindi, per la formazione iniziale e continua. Questo articolo tenta di fa luce sulle tematiche su accennate, esplorando una strategia formativa (Master) per formare docenti universitari entranti nel proprio ruolo all’interno delle Università.