AIB Studi (Jan 2025)
I turbolenti anni Venti. Riflessioni sul ruolo delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo e su ciò che (auspicabilmente) verrà
Abstract
In questo articolo si propone una risposta alla domanda sulla necessità delle biblioteche nell’attuale ecosistema informativo, caratterizzato da un accesso all'informazione apparentemente sconfinato e individuale, e dominato dalla frammentazione e dalla polarizzazione, fenomeni in cui i social network hanno un ruolo di amplificazione. Si sostiene, perciò, come le biblioteche, in quanto istituzioni di mediazione e strutturazione della conoscenza, siano più che mai necessarie, seppur in forme parzialmente diverse rispetto a quelle tradizionali. Attraverso una riflessione sui concetti di complessità e cultura orizzontale e verticale, l’articolo esplora come le biblioteche possano contrastare le criticità dello scenario attuale, proponendo una visione della biblioteca come processo dinamico, evidenziandone il suo potenziale di spazio di riflessione e apprendimento, e sottolineando l'importanza di un approccio sistemico e interdisciplinare per garantirne la rilevanza futura.
Keywords