RiCognizioni (Dec 2023)

SMOKE & ASHES

  • Jessica Pons

DOI
https://doi.org/10.13135/2384-8987/9107
Journal volume & issue
Vol. 10, no. 20

Abstract

Read online

L’approfondita esplorazione di Amitav Ghosh sul commercio dell’oppio presentata nella sua illuminante conferenza Smoke & Ashes del 27 ottobre, presso il Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Torino, scaturisce dal suo capolavoro di saggistica pubblicato nel 2023 con il medesimo titolo. In occasione della conferenza, l’autore si è distinto non tanto per la semplice dissezione del contenuto del suo trattato, quanto per l'arricchimento della narrazione storica attraverso l'inserimento di riflessioni personali e dettagli inaspettati, frutto della sua prolungata ricerca inerente alla Trilogia dell'Ibis; questi romanzi hanno fornito a Ghosh l'impulso per condurre un'analisi post-scrittura, sintetizzata poi nella pubblicazione del volume intitolato Smoke & Ashes e nella conferenza in esame. Smoke & Ashes emerge pertanto non solo come un'analisi storica minuziosa, ma altresì come un epilogo narrativo in grado di colmare il vuoto percepito alla fine della Trilogia; oltre a colmare una lacuna storiografica, delineando la configurazione dell'impero coloniale britannico, basato metaforicamente su tè e papaveri, la narrazione getta luce sull'amoralità dei colonialisti britannici e olandesi, mettendo in evidenza le considerevoli fortune accumulate attraverso il contrabbando e il commercio incontrollato di oppiacei.

Keywords