Formazione & Insegnamento (May 2017)
La prasseologia motoria: per un rinnovamento epistemologico dell’attività motoria e sportiva
Abstract
Il presente contributo vuole introdurre una disciplina che può fornire un contributo di valore all’epistemologia dell’Educazione fisica: la Prasseologia motoria. Elaborata negli ultimi decenni del secolo scorso da Pierre Parlebas, professore parigino di sociologia ed educazione fisica, propone strumenti d’analisi che ritengo possano favorire il riconoscimento dei fattori che rendono efficace il gioco motorio e sportivo nello sviluppo personale e sociale. I temi su cui ci si sofferma riguardano in particolare: le norme sociali veicolate dal gioco motorio; le dimensioni strutturali delle relazioni sociomotorie; l’analisi degli “spazi ludici” che sorgono incrociando situazioni sociomotorie e condizioni ambientali. Si tratta di definizioni che favoriscono: progettazioni educative coerenti, rigorosi confronti scientifici, il fornire stimoli vari ed efficaci per lo sviluppo integrale delle persone.