Disegnare con (Dec 2010)

Le città del Jabal Nafusah Libico: strutture insediative e spazi abitativi.

  • Beniamino Polimeni

DOI
https://doi.org/10.6092/issn.1828-5961/2077
Journal volume & issue
Vol. 3, no. 6
pp. 14 – 27

Abstract

Read online

L’interesse verso la zona del Jabal Nafusah, nella Libia nord occidentale, nasce dalla volontà di studiare un sistema di insediamenti e di trasformazioni del paesaggio che per caratteristiche ed esiti formali rappresentano un unicum all’interno del Maghreb. Il lavoro presentato, diviso in quattro sezioni, si propone come un possibile metodo di lettura delle forme urbane e delle architetture che le hanno generate, attraverso lo studio delle tre città berbere di Nalut, Cabao, Ulad Mahmud. Tre casi di studio significativi analizzati mediante gli strumenti del disegno e dell’analisi grafica con lo scopo di comprenderne l’organizzazione logica delle configurazioni e verificarne la continuità territoriale. L’obiettivo è quello di creare una sequenza storico/analitica che partendo dagli oggetti architettonici più minuti, i più vicini alla scala umana per struttura e dimensione, proceda fino all’estensione urbana e territoriale. Un metodo di analisi induttivo che seppur limitato ad una porzione circoscritta dà vita ad un valido processo di interpretazione formale.