Veterinaria Italiana (Mar 2013)

Escherichia coli, Salmonella spp., Virus dell'Epatite A e Norovirus in Molluschi Bivalvi nel 2011-12 in Sud Italia

  • Giovanna Fusco,
  • Giuseppe Aprea,
  • Giorgio Galiero,
  • Achille Guarino,
  • Maurizio Viscardi

Journal volume & issue
Vol. 49, no. 1
pp. 51 – 54

Abstract

Read online

La legislazione europea ha fissato limiti microbiologici, chimici e biotossicologici per i molluschi ma non ha dato indicazioni sulla contaminazione da virus a trasmissione alimentare. In questo studio sono riportati i risultati sulla contaminazione da Salmonella spp., Escherichia coli (E. coli), Virus dell'Epatite A (HAV) e Norovirus (NoV) di campioni di molluschi raccolti, nel biennio 2011-2012, in Sud Italia. Tutte le matrici analizzate di Mytilus galloprovincialis e di Solen marginatus sono risultate negative all'HAV, il 6,8% positiva a Norovirus GI (NoVGI) e l'11,9% positiva a Norovirus GII (NoVGII). Inoltre esse sono risultate negative alla contaminazione da Salmonella spp. mentre il 27% è risultata positiva a E. coli. I dati ottenuti, inoltre, hanno dimostrato l'assenza di correlazione tra la contaminazione batterica dei Molluschi Bivalvi eduli testati e quella virale. Si suggerisce alle Autorità Competenti la valutazione urgente di misure normative aggiuntive al fine di garantire la sicurezza al consumatore.

Keywords