Cinergie (Jun 2017)

Per una logica della citazione, per un’estetica della nostalgia. Il caso Stranger Things

  • Lorenzo Cascelli

DOI
https://doi.org/10.6092/issn.2280-9481/7398
Journal volume & issue
Vol. 6, no. 11
pp. 145 – 162

Abstract

Read online

Attraverso l’analisi di una serie di fotogrammi tratti da Stranger Things, il contributo vuole mostrare come il complessivo e palese apparato di citazioni cinematografiche della serie s’inserisca all’interno di quella logica postmoderna per la quale ogni testo è un insieme di contaminazioni provenienti dal passato. A questo processo copiativo presente nella serie corrisponde, soprattutto negli spettatori appassionati, la diffusione di un effetto nostalgico inerente agli anni ‘80 e al suo cosiddetto cinema dell’evasione. L’obiettivo finale consiste dunque nel definire Stranger Things come un’operazione commerciale dal sapore vintage e autoreferenziale.

Keywords