Historias Fingidas (May 2023)

Il potere della narrazione e le potenzialità del racconto nell’«Elegia di madonna Fiammetta»

  • Flavia Palma

DOI
https://doi.org/10.13136/2284-2667/1214

Abstract

Read online

Focalizzandosi sulle strategie narrative adottate da Boccaccio, questo articolo mira a dimostrare come l’autore abbia voluto sviluppare nell’Elegia di madonna Fiammetta una riflessione sullo statuto della narrazione e sul ruolo del narratore. Si sottolinea infatti come quest’opera assuma i tratti di una rappresentazione concreta e tangibile del potere e delle potenzialità del racconto, da intendersi tanto come atto del raccontare quanto come suo prodotto, proponendo significativi legami con la poetica boccacciana che emergerà in seguito nel Decameron.

Keywords