Between (Feb 2016)

Telling a Minor Subjectivity : the Case of Edouard Louis

  • Raffaello Rossi

DOI
https://doi.org/10.13125/2039-6597/1700
Journal volume & issue
Vol. 5, no. 10

Abstract

Read online

En finir avec Eddy Bellegueule è un romanzo sociologico e di formazione, dove l’autore, il giovane sociologo Edouard Louis, narra in prima persona la sua esperienza di omosessuale emarginato nel contesto della working class della provincia francese. Da un lato la descrizione cruda della violenza subita, dall’altro il giudizio e la critica distaccati sul proprio ambiente d’origine. Mediante l’analisi narratologica del testo, in particolare dell’uso della voce narrante e dell’implementazione di sezioni saggistiche, è possibile descrivere il legame tra il discorso narrativo e la forma di vita del soggetto minoritario, ovvero di un piano dell’esperienza interamente attraversato da linee di conflitto. Una volta sottoposte alle logiche del racconto e vissute nell’esperienza, le categorie sociali perdono ogni neutralità, svelando divisioni e ferite insanabili, di fronte alle quali la cultura non è più strumento di mediazione, interamente assorbita nella sclerotizzazione identitaria dei diversi gruppi sociali. Diversamente dalle poetiche moderniste e postmoderne in cui il soggetto appare afflitto dal vuoto esistenziale o dalla frammentazione della vita empirica, Louis utilizza la narrazione come mezzo di un processo di soggettivazione tendente alla costruzione di una personalità solida e unilaterale, a proprio agio nella società parcellizzata in gruppi e comunità privi ormai di un codice condiviso che permetta loro di comunicare.

Keywords