Journal of Biomedical Practitioners (Dec 2021)

Open Science ed editoria scientifica Open Access: un binomio ormai inderogabile. Analisi dei primi 4 anni di attività di JBP

  • Comitato di redazione Journal of Biomedical Practitioners

DOI
https://doi.org/10.13135/2532-7925/6368
Journal volume & issue
Vol. 5, no. 2

Abstract

Read online

Nel luglio 2017 nasce il Journal of Biomedical Practitioner (JBP) con la pubblicazione del primo fascicolo. Fin dal suo esordio il JBP vuole offrire ai professionisti della salute un “luogo di incontro” Open Access libero e senza pregiudizi per lo scambio di esperienze tra coloro che si occupano di Scienze Biomediche con finalità assistenziali, diagnostico-terapeutiche, riabilitative e di prevenzione, negli ambiti della ricerca di base e clinico. Si tratta di una rivista con pubblicazione semestrale, con revisione tra pari in doppio cieco, in lingua italiana ed inglese. Questo editoriale approfondisce il percorso della rivista JBP riportando i contenuti del poster presentato al 2° Congresso Nazionale della Federazione Nazionale Ordini dei Tecnici Sanitari Radiologia Medica e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione (FNO TSRM e PSTRP) svoltosi a Rimini dal 19-21 novembre 2021. Si evidenzia il miglioramento degli standard qualitativi offerti, rilevando il ruolo fondamentale del contributo dei revisori. L’analisi dei metadati ed il work flow presenti sulla piattaforma OJS/PKP utilizzata dalla rivista e ospitata dal Sistema di Riviste Open Access (SIRIO@Unito) dell’Università di Torino, ha consentito di estrarre dati relativi alle proposte editoriali inviati a JBP: delle 90 proposte pervenute è stato pubblicato il 57%, di cui il 16% in doppia lingua (italiano e inglese). Il tempo medio necessario è risultato essere di 62 giorni per la revisione e 110 giorni per la pubblicazione. Sono stati pubblicati in media 13 articoli all’anno, e il 60% di questi lavori accreditava autori appartenenti a professioni diverse. L’accesso immediato e l’indicizzazione di JBP sulle principali banche dati Open Access lo candida come mezzo preferenziale per la pubblicazione di prodotti della Ricerca nell’ambito delle Scienze Biomediche.

Keywords