Formazione & Insegnamento (Dec 2018)

Per una pedagogia umanistica: le pratiche contemplative nei contesti educativi formali

  • Mariarosaria De Simone

Journal volume & issue
Vol. 16, no. 3

Abstract

Read online

Il presente lavoro si propone di esplorare le pratiche mindfulness come terreno fertile in grado di promuovere un tipo di pedagogia umanistica che pone al centro dei processi formativi/educativi la persona nel suo sviluppo globale. Partendo da definizione in chiave moderna della mindfulness e dalle ricerche sui suoi effetti ed il suo utilizzo nei contesti educativi di tipo formale si è arrivati a descrivere il movimento pedagogico della Pedagogia contemplativa, descrivendo, infine, come pratica esemplificativa, un laboratorio di mindfulness svolto con gli studenti universitari.