Formazione & Insegnamento (Dec 2011)

Alcuni risultati della ricerca comparativa sui docenti della scuola. Riflessioni sulla ricerca OCSE-TALIS

  • Roberto Melchiori

DOI
https://doi.org/10.7346/-fei-IX-04-11_06
Journal volume & issue
Vol. 9, no. 3 Suppl.

Abstract

Read online

L'Indagine internazionale sull'insegnamento e l'apprendimento TALIS (Teaching And Learning International Survey), condotta dall’OCSE, è la prima inchiesta comparativa che fotografa la situazione attuale dei sistemi scolastici nei 23 paesi partecipanti, coinvolgendo 70.000 tra professori e dirigenti scolastici. La ricerca, incentrata sui docenti dell’istruzione secondaria di primo grado pubblica e privata, esamina alcuni importanti aspetti relativi a una serie di aspetti, quali: lo sviluppo professionale, le opinioni, gli atteggiamenti e le pratiche di insegnamento adottate dai docenti, le modalità e gli strumenti di valutazione, le tipologie di feedback e, infine, leadership scolastica. Si tratta di fattori che, in modo e in misura diversa, incidono sull’efficacia dell’apprendimento e sulla qualità del clima d’aula. A seguito delle risultanze dell’indagine l’OCSE ha raccomandato all’Italia di operare per un miglioramento della qualità dell'insegnamento attraverso: il rafforzamento della qualifica iniziale degli insegnanti; l’adozione di più rigorose procedure di reclutamento, mediante una maggiore selezione per l’accesso alla formazione iniziale degli insegnanti e una standardizzazione delle procedure di certificazione; una promozione dello sviluppo professionale, che renda più attraente la professione dell'insegnamento, introducendo incentivi finanziari basati sui risultati e sull’offerta di opportunità di sviluppo di carriera basate sulle certificazioni delle prestazioni; il conferimento di una maggiore autonomia gestionale ai dirigenti scolastici, in particolare nel reclutamento, nella valutazione e nella progressione di carriera degli insegnanti.

Keywords