Studii si Cercetari Filologice: Seria Limbi Romanice (Jul 2021)

“LIBERARSI” DALLE PROPRIE RADICI: IL PERCORSO DELLA GIOVANE ELENA DELL’AMICA GENIALE

  • Alva DANI

Journal volume & issue
Vol. 1, no. 29
pp. 20 – 35

Abstract

Read online

Elena Greco è uno dei personaggi femminili della quadrilogia Amica geniale. La sua crescita è strettamente legata e condizionata dal destino del quartiere napolitano, chiamato “rione”. Questo articolo riguarda il tema della fuga dalla miseria e dal potere patriarcale opprimente, che soffocano e imprigionano specialmente le figure femminili. La mia intenzione è di individuare le ragioni per cui Elena vuole scappare dal suo nido e costruire la sua vita lontano da tutti i suoi affetti. La povertà delle famiglie del rione e il loro bisogno di lavoro e di soldi impediva specialmente alle femmine di continuare gli studi, loro non avevano il privilegio della cultura e dei particolari valori che trasmetteva, non ne potevano conoscere i valori intellettuali. Si rende conto che l’unica soluzione per riuscirci, e l’unico meccanismo per salvarsi era la sua istruzione, la disciplina ferrea e l’educazione.

Keywords