Ciceroniana On Line (Dec 2021)

Il digitale e i papiri ciceroniani: metodi e risorse

  • Fernanda Maffei, FM

DOI
https://doi.org/10.13135/2532-5353/6526
Journal volume & issue
Vol. 5, no. 2

Abstract

Read online

Il presente contributo ha lo scopo di delineare un quadro delle risorse digitali disponibili, sia tramite abbonamento che gratuite, per lo studio dei papiri di Cicerone. Dopo una panoramica sul ruolo pionieristico della papirologia nel campo della digitalizzazione, l’articolo passa in rassegna i database relativi alla ricerca bibliografica e ai metadati, spiegandone le caratteristiche e i modi di utilizzo. Segue una sezione dedicata alle immagini digitali e al loro uso in fase di edizione e descrizione del manoscritto, trattando anche di recenti strumenti per modifiche delle immagini funzionali ad una migliore lettura del testo. Infine, viene descritto il processo di edizione digitale tramite Papyri.info, evidenziando come il linguaggio di marcatura Leiden+ sia di più semplice utilizzo rispetto al linguaggio XML, che comunque ne è la base.