Diacronie. Studi di Storia Contemporanea (Jul 2010)
L’ente regionale siciliano: origini, caratteri e profilo istituzionale
Abstract
Sembra innegabile che seppur fra diverse resistenze e notevoli ritardi, fra istanze autonomistiche e la nuova direzione politica nazionale del processo formativo statuale vi fu una sostanziale convergenza. È pertanto del tutto condivisibile la tesi di Francesco Renda in base alla quale la Sicilia ha ottenuto il suo «sistema di libertà e autonomia» poiché l’Italia stessa ha sentito il bisogno di quella libertà, anche giuridico-istituzionale, e in quella libertà si è identificata.