Formazione & Insegnamento (Aug 2024)

La rendicontazione socioeducativa delle scuole calcio

  • Tiziana D'Isanto

DOI
https://doi.org/10.7346/-fei-XXII-03-24_20
Journal volume & issue
Vol. 22, no. 3

Abstract

Read online

La recente modifica dell’articolo 33 della Costituzione enfatizza l’importanza sociale ed educativa dello sport, equiparando il libero associazionismo nel settore sportivo alla missione educativa della scuola, sebbene con approcci differenti. Tuttavia, le associazioni sportive mancano di meccanismi di rendicontazione sociale come le scuole. Questo studio analizza il ruolo del calcio nel promuovere l’inclusione sociale e lo sviluppo personale. Sono stati coinvolti 47 portatori di interesse interni provenienti da diverse accademie di calcio del potentino. È stato somministrato loro un questionario composto da 17 domande a risposta chiusa. Il test Chi-quadrato ha valutato le relazioni tra le variabili categoriali e la significatività della risposta. I risultati evidenziano che le scuole calcio mostrano apertura all’inclusione, ma necessitano di formazione aggiuntiva per affrontare sfide socioeducative. Gli allenatori dovrebbero assumere un ruolo educativo più ampio, mentre la Federazione Italiana Gioco Calcio potrebbe migliorare la formazione per l’inclusione sociale, specialmente per individui con bisogni speciali.

Keywords