Geo UERJ (Dec 2012)

PATRIMONI CULTURALI E PIANIFICAZIONE DEL TURISMO IN ITALIA E IN EUROPA

  • Marina Faccioli

DOI
https://doi.org/10.12957/geouerj.2012.4752
Journal volume & issue
Vol. 2, no. 23
pp. 362 – 374

Abstract

Read online

doi: 10.12957/geouerj.2012.4752 Sintesi In Europa la attuale pianificazione del turismo si ispira ai criteriche hanno guidato la programmazione territoriale. Gli elementi di base sono la coesione sociale fra isoggetti, la valorizzazione dellerisorse radicate nelle tradizioni e nei patrimoni sociali eterritoriali, la lotta contro l?esclusione sociale.Non solo i monumenti e i beni culturali più conosciuti nel mondo sonoi patrimoni su cui si vuole basare lo sviluppo del turismo. Ilpatrimonio di un territorio è soprattutto qualcosa di vivo, che deveessere protetto e ricostituito continuamente, perché vienericonosciuto nella storia della vita e del lavoro dei suoi abitanti. Parole chiave: Patrimonio; Cultura; Territorio; Turismo; Città Abstract European current tourism planning is based on the criteriainspiring urban development planning. Its basic features are socialcohesion, optimazation of tradition, as well as social and culturalheritage, rooted resources.Tourism development is not only to be based on the well-known artisticand cultural heritage, but, overridingly, on the land heritage, to beconsidered as a living being to be continuously protected andregenerated, as it mirrors its inhabitants? lives and work stories. Key Words: Heritage; Culture; Territory; Tourism; Cities/Towns