Diségno (Dec 2024)

Tra paesaggi dipinti e reali: StoryMaps per il racconto dei Campi Flegrei

  • Greta Attademo,
  • Alessandra Pagliano

DOI
https://doi.org/10.26375/disegno.15.2024.8
Journal volume & issue
no. 15

Abstract

Read online

La ricerca, inserita nell’ambito del più ampio progetto PNRR PE5 – CHANGES – SPOKE 1 – HISTORICAL LANDSCAPES, mira a sviluppare una strategia globale per la conoscenza e valorizzazione dei Campi Flegrei, un territorio che, essendo soggetto a numerosi e incessanti eventi geologici, naturali e antropici, risulta oggi caratterizzato da un elevato grado di fragilità fisica, cognitiva e simbolica. Partendo dalle immagini pittoriche aventi come soggetto il paesaggio flegreo, la ricerca sviluppa specifici percorsi tematici basati sugli aspetti distintivi e identitari del territorio flegreo, al fine di favorire una riscoperta di storie, valori e significati insiti in esso. Sfruttando le nuove tecnologie GIS-based, come StoryMaps di ESRI, è stata costruita una nuova narrazione digitale in cui i dipinti di paesaggio, scardinati dalla linea temporale, sono legati secondo una matrice narrativa comune e raccontati tramite testi descrittivi, contenuti multimediali e mappe interattive. Nelle mappe, in particolare, i dipinti geolocalizzati divengono le tappe di un itinerario tematico digitale che il fruitore può compiere assumendo lo stesso punto di vista utilizzato dai pittori nelle vedute. In questo modo, si intende sia portare alla luce il valore comunicativo di tali dipinti, depositari di differenti valori paesaggistici, sia costruire nuove relazioni tra rappresentazioni e luoghi reali, rendendo maggiormente leggibile, o, meglio, intellegibile, il paesaggio flegreo contemporaneo.

Keywords