Formazione & Insegnamento (Dec 2017)
I fattori che favoriscono un processo di invecchiamento attivo: un’indagine nel territorio lombardo
Abstract
Il recente cambiamento a livello demografico caratterizzato dall’allungamento dell’età media di vita e conseguentemente dal graduale invecchiamento della popolazione ha determinato un crescente interesse relativamente il ruolo e la posizione assunta dall’anziano nella società attuale. Tale interesse ha orientato numerosi studi indirizzati all’individuazione di una serie di fattori che permettano il mantenimento di uno stato di benessere e lo sviluppo delle potenzialità di ciascun individuo. In questa direzione è stata condotta una ricerca, con l’obiettivo di individuare i fattori che possono favorire un processo di invecchiamento attivo. Tale ricerca ha visto protagonisti 32 soggetti, i quali sono stati sottoposti ad un’intervista e ad un test cognitivo (MMSE). I risultati hanno mostrato l’esistenza di tre fattori principali: l’autonomia e la capacità di prendere decisioni in prima persona, la possibilità di mantenersi attivi ed impegnati e la qualità delle relazioni vissute e del supporto da parte degli altri.