Peloro (Jan 2017)

Note a due vocabolari pascoliani

  • Raphael Merida

DOI
https://doi.org/10.6092/2499-8923/2016/1/1349
Journal volume & issue
Vol. 1, no. 2
pp. 151 – 159

Abstract

Read online

Il contributo consegna un primo affondo su due strumenti di singolare importanza: il Vocabolario pascoliano di Giuseppe Lando Passerini (1915) e il Dizionarietto pascoliano di luigi Capelli (1916). Richiamando l’attenzione sul metodo di allestimento di entrambi i dizionari, finora ben poco indagati, l’A. propone una serie di riflessioni utili a ricostruire lo sfondo storico-critico delle due opere e a rivalutarne l’apporto scientifico. This paper gives a first insight in to two particularly important works: the Vocabolario pascoliano by Giuseppe Lando Passerini (1915) and the Dizionarietto pascoliano by Luigi Capelli (1916). Drawing attention to the construction of both dictionaries, not well explored up until now, the A. attempts to reconstruct their historico-critical framework and to re-evaluate their scientific contribution.