Formazione & Insegnamento (Mar 2021)

A scuola di Scoutismo: la mediazione del gioco per l’autoeducazione

  • Silvestro Malara

DOI
https://doi.org/10.7346/-fei-XIX-01-21_18
Journal volume & issue
Vol. 19, no. 1 Tome I

Abstract

Read online

Il presente lavoro intende analizzare la possibile convergenza tra il movi- mento educativo scoutistico, fondato da Baden Powell a partire dal 1908, e il Capability Approach. Si vuole provare a verificare come lo scoutismo, attraverso il dispositivo del gioco nella mediazione educativa, possa garantire la base per l’intendimento capacitante dell’autoeducazione e comprendere come la proposta autoeducante possa divenire strada per l’attuazione dello sviluppo sostenibile, augurato dagli obiettivi dell’Agenda 2030. Lo scoutismo, in forza della sua micro-organizzazione per pattuglie, diventa il ricettacolo di capacit-azioni, di possibilità di governance condivise; vero ambiente per attuare la fortunata e generativa sintesi tra gli obiettivi mondiali e le emergenze educative, grazie alla procura della felicità per gli altri e alla formazione di una coscienza concretamente democratica.