Studi di Storia Medioevale e di Diplomatica: Nuova Serie (Nov 2024)

Riflessioni e prospettive di studio sull’inventario di Enrico, i codici e le scritture a Pomposa nel sec. XI

  • Antonio Manfredi,
  • Anna Berloco

DOI
https://doi.org/10.54103/2611-318X/23488
Journal volume & issue
no. 8

Abstract

Read online

Il presente lavoro vuole essere un contributo che permetta di approfondire e capire meglio le dinamiche di allestimento e di approvvigionamento dei codici a Pomposa nel sec. XI, a partire dallo studio storico e paleografico dell’inventario scritto dal monaco Enrico durante il governo dell’abate Girolamo e dei manoscritti conosciuti attribuibili allo scriptorium e databili agli stessi anni. Lo scopo è quello di permettere l’apertura di nuove piste di ricerca sulla biblioteca dell’abbazia e sugli scambi culturali intercorsi tra il monastero pomposiano e gli altri centri abbaziali del Nord Italia in un periodo in cui queste realtà divennero cruciali per l’evoluzione del Papato e dell’Impero.

Keywords