Kriterion (Nov 2023)

DA ALTHUSSER AGLI ANNI TRENTA: LA FILOSOFIA MARXISTA IN FRANCIA TRA HEGELISMO E MATERIALISMO

  • Fabrizio Carlino

DOI
https://doi.org/10.1590/0100-512x2023n15502fc
Journal volume & issue
Vol. 64, no. 155
pp. 349 – 374

Abstract

Read online

RIASSUNTO L’articolo si propone di ricostruire la preistoria della riformulazione althusseriana del materialismo dialettico in chiave epistemologica. Attraverso lo studio del lavoro pionieristico svolto negli anni Trenta dagli intellettuali del Cercle de la Russie Neuve, si vuole cogliere, da un lato, in che misura la loro rilettura di Marx sulla base della filosofia hegeliana della natura, distinta dall’ontologizzazione engelsiana della dialettica, anticipi il pensiero althusseriano e, dall’altro, le ragioni della repressione con cui questo tentativo fu successivamente stroncato, anche a causa dello stesso Althusser. La conclusione è che una nuova alleanza tra l’epistemologia di Althusser e la filosofia di Hegel sarebbe in grado di ristabilire la portata propriamente politica dell’autonomia relativa della teoria, cioè di affrontare in modo nuovo il rapporto tra verità, storia e politica.

Keywords