IUL Research (Jun 2025)

V. 6 N. 11 (2025)

  • IUL Research

DOI
https://doi.org/10.57568/iulresearch.v6i11.784
Journal volume & issue
Vol. 6, no. 11

Abstract

Read online

La globalizzazione e la post-globalizzazione richiedono una nuova riflessione sulla diversità culturale e sulle dinamiche interculturali nei contesti contemporanei. Le autobiografie linguistiche di parlanti bilingui e plurilingui offrono una prospettiva critica sui modelli culturali dominanti, valorizzando l’identità plurale e il dialogo con l’alterità. Questo numero di “IUL Research” esplora il ruolo delle autobiografie linguistiche nella didattica transculturale e nell’Educazione alla Cittadinanza Globale, promuovendo la consapevolezza linguistica, la tolleranza e la comprensione interculturale. Vengono approfonditi temi quali formazione degli insegnanti, analisi letteraria, costrutti narrativi, prospettive sociolinguistiche e approcci pedagogici per superare stereotipi e favorire una visione cosmopolit

Keywords