Via@ ()

Alla ricerca di radici nel mondo « per una vita migliore ». Incontrarsi tra residenti e turisti a Lalibela (Etiopia), piccola città del patrimonio mondiale

  • Marie Bridonneau

DOI
https://doi.org/10.4000/viatourism.928
Journal volume & issue
Vol. 4

Abstract

Read online

Grazie ad un lavoro sul terreno realizzato tra il 2009 e il 2011 a Lalibela, piccola città riconosciuta nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco e destinazione turistica del Nord dell’Etiopia, questo articolo presenta delle riflessioni sugli incontri che avvengono tra turisti internazionali e società locale. Al di la del “paradigma critico-induttivo” che evidenzia i pericoli che possono derivare dal turismo in alcune spazi sociali del Sud, qui si intende mostrare come il turismo sia un momento di contatto con il mondo per una società locale ben poco inserita nei flussi internazionali, o meglio, come si verifichino in questo contesto pratiche di ibridazione e rappresentazioni culturali. L’autore vuole sottolineare anche l’interesse a conoscere le cause sociali ed economiche di tali relazioni. Queste non sono costruiti in modo casuale, ma sono il risultato di strategie messe in atto da alcuni gruppi, per lo più giovani e di sesso maschile, per provocare l’incontro e poi costruire e consolidare una relazione. In questo contesto, storie esemplari di alcuni fortunati “patrocinati” alimentano le fantasie dei giovani alla ricerca di un inserimento nel mondo e di una “vita migliore”.

Keywords