Diacronie. Studi di Storia Contemporanea (Jul 2010)
Il separatismo siciliano (1943-1947)
Abstract
Il separatismo di Finocchiaro Aprile si è imposto sulla scena politica siciliana subito dopo l’occupazione alleata dell’isola. Ma dove affondano le radici ideologiche del movimento separatista? Quali sono state le finalità perseguite dal MIS (Movimento Indipendentista Siciliano)? Quale influenza politica ha esercitato il movimento nella fase di transizione? Quanto ha pesato la presenza del movimento separatista nell’elaborazione – per come si è conformato – dello Statuto siciliano?